"Come si crea il piano alimentare"
Il piano alimentare viene creato in collaborazione con la nostra farmacia dove verranno svolti:
- il consulto preliminare
- il test degli alimenti stressanti
- il test del DNA
questi servono ad individuare il tuo perfetto equilibrio personale e il tuo piano alimentare personalizzato.
"I piani alimentari"
Nella nostra farmacia ci sono 2 modi di arrivare al tuo piano alimentare personalizzato:
- piano alimentare Vitalybra con test degli alimenti stressanti e DNA
- piano alimentare Vitalybra con test degli alimenti stressanti
A seconda della tua situazione e dei tuoi obiettivi, Vitalybra ti crea un percorso su misura del tuo organismo, del tuo benessere, del tuo peso forma e dei tuoi gusti.
Piano alimentare Vitalybra con test degli alimenti stressanti e con test DNA : con l’approfondito consulto preliminare, il test degli alimenti stressanti e il profilo genetico del DNA si ha il quadro perfetto della situazione: questo permette di creare un piano alimentare al massimo livello di personalizzazione e di efficacia. Questo è il massimo livello di personalizzazione in un piano alimentare, con informazioni preziose anche per la prevenzione. Dimagrimento, assenza di fastidi e conoscenza gestionale per un futuro in salute.
Piano alimentare Vitalybra con test degli alimenti stressanti : oltre al consulto con questo test si identificano gli alimenti stressanti e gli alimenti idonei, utile per una combinazione idonea su cui puntare per il tuo piano alimentare personalizzato. Un test che possiede un imbattibile rapporto personalizzazione/efficacia, ideale per costruire un piano alimentare mirato a risultati definiti e su misura. Indispensabile per un dimagrimento corretto e un benessere immediato. In questo test si osservano le reazioni muscolari generate da una soluzione acquosa sotto la lingua. La soluzione acquosa è insapore, inodore, senza effetti collaterali, e contiene un concentrato di un determinato alimento. L’organismo reagisce immediatamente agli alimenti non idonei; questo test permette quindi di analizzare come reagisce il tuo corpo alle più comuni categorie di alimenti come ad esempio:
- riso
- fruttosio
- farina
- mais
- zucchero
- latte
- lievito
- patate
- fagioli
- alcool
- uova
- carne di maiale
- carne di manzo
- carne di pollo
- crostacei
- merluzzo
- olio di oliva