Farmacia Fanchiotti Novara


Blog

Home Blog Allergia Primaverile

Allergia Primaverile

Con l’arrivo della primavera ti ritrovi a dover affrontare le allergie di stagione?

Allora questo articolo è proprio quello che fa per te.⁣

Secondo una ricerca dell’Associazione Nazionale di Farmaci di Automedicazione (Assosalute), gli italiani che soffrono di allergie sono circa il 45% della popolazione, soprattutto i giovani. Ma in che cosa consiste l’allergia?⁣

Allergia: di cosa si tratta?⁣

Quando il nostro corpo entra in contatto con sostanze, in realtà innocue per l’organismo, si verifica una reazione anomala del sistema immunitario che inizia a produrre anticorpi per difendersi. Le reazioni allergiche possono riguardare le vie aeree inferiori, la pelle, e le mucose del naso e degli occhi. ⁣

Quali sono le cause dell’allergia?⁣

Gli allergeni che portano a una reazione del nostro corpo possono essere presenti:⁣

  • nell’aria: come pollini, peli d’animale, acari della polvere, muffe;⁣
  • negli alimenti: come uova, latte, pesce, crostacei, arachidi, noci, grano e soia;⁣
  • nei farmaci;⁣
  • nel siero che viene rilasciato da insetti come api o vespe durante una puntura;⁣
  • in sostanze come il lattice e il nichel, potenzialmente irritanti. ⁣

Quali sono i sintomi?⁣

I principali sintomi comuni all’allergia stagionale sono i seguenti:⁣

  • congestione nasale;⁣
  • starnuti frequenti;⁣
  • occhi arrossati;⁣
  • tosse secca;⁣
  • lacrimazione e prurito degli occhi;⁣
  • pizzicore e prurito in bocca, naso e occhi;⁣
  • stanchezza, spossatezza e insonnia.⁣

Come affrontare le allergie primaverili?⁣

Ecco qualche consiglio per affrontare al meglio le allergie primaverili:⁣

  • tieni sempre con te, se possibile, i medicinali prescritti dal medico e consigliati dal farmacista;⁣
  • cambia gli abiti che sono stati a contatto con gli allergeni;⁣
  • proteggi gli occhi dal contatto con i pollini;⁣
  • lava spesso le parti del corpo più esposte agli allergeni (viso, capelli).⁣

L’omeopatia come rimedio all’allergia.⁣

L’omeopatia risulta un grande alleato per contrastare le allergie stagionali. Questi sono alcuni dei migliori prodotti omeopatici per le vie respiratorie e gli occhi:⁣

  • M.G Ribes Nigrum di Erboristeria Magentina: indicato per il benessere dell’apparato respiratorio è uno dei più classici rimedi per le allergie. È utile in caso di riniti, congiuntiviti, orticarie, edemi e dermatiti;⁣
  • Luffa compresse: da utilizzare in caso di riniti allergiche, secche o con produzioni di muco, da pollini o graminacee;⁣
  • Luffa spray nasale: utile nel trattare infezioni allergiche delle vie respiratorie come raffreddore da fieno, asma e laringite allergica;⁣
  • Euphralia collirio: collirio rinfrescante e antinfiammatorio. Attenua le sensazioni fastidiose di prurito, bruciore e secchezza.⁣
  • Homeoptic collirio: è un trattamento lenitivo e rinfrescante per gli occhi, utile in caso di arrossamento, irritazione, secchezza e sensazione di corpo estraneo. Indicato per il trattamento sintomatico della congiuntivite allergica quando è caratterizzata da eccessiva lacrimazione e bruciore costante e continuo.⁣

  • Per maggiori consigli contatta i nostri Farmacisti o vieni a trovarci in Farmacia.⁣

Seguici sui nostri canali social, Facebook e Instagram, per non perderti tutte le novità presenti in Farmacia.⁣